
Mediability segue il Camp Jeep 2019 attraverso rassegna stampa e analisi dei media
Come ogni anno, quest’estate si è svolta la sesta edizione del Camp Jeep, il più importante raduno aperto agli appassionati del marchio. L’evento si è svolto dal 12 al 14 luglio a San Martino di Castrozza, in Trentino.
Hanno partecipato oltre 700 SUV Jeep e più di 1500 persone, a dimostrazione del grande legame che c’è fra gli appassionati e il brand. Tante le famiglie presenti da tutta Europa, Africa e Giappone, grazie a un programma ricco di attività per grandi e piccoli: dagli sport all’aria aperta ai barbecue, passando per i concerti live.
L’edizione è stata la più eco-sostenibile di sempre: l’allestimento, per esempio, è stato realizzato con legno di alberi crollati a causa dei temporali nei boschi limitrofi, con un totale di 250 tonnellate di legno raccolto da terra.
Quest’anno i partecipanti hanno avuto l’irripetibile occasione di conoscere da vicino in anteprima la nuova Jeep Gladiator, un autentico pick-up 4×4 cabrio che ha ufficialmente segnato il ritorno del marchio nel settore dei pick-up. Il nuovo modello è stato presente all’evento con due esemplari. Ha esordito anche la nuova Jeep Wrangler 1941 designed by Mopar, che sarà disponibile in diverse versioni dalla fine dell’estate, e al culmine delle tre giornate si è svolta la conclusiva Jeep Parade, il momento chiave dell’evento.
Mediability, che segue il marchio FCA con accuratezza e attenzione in ogni sua iniziativa, è stata fiera di aver potuto monitorare in tempo reale l’evento nei suoi momenti di impatto mediatico maggiore attraverso l’analisi della rassegna stampa.
Commenti
Devi effettuare il login per lasciare un commento, Login