1. Home
  2. Blog
  3. Facebook introduce nuovi strumenti per supportare le non profit

Facebook introduce nuovi strumenti per supportare le non profit

Facebook continua a espandere i suoi strumenti e le opzioni per la raccolta fondi: il social network ha infatti annunciato alcune novità che aiuteranno le organizzazioni a sensibilizzare le persone e a renderle più vicine alle loro cause.

In particolare, Facebook renderà più semplice per brand e ai personaggi pubblici utilizzare le proprie pagine per promuovere organizzazioni non profit.

Cosa cambia per le pagine e gli influencer

Tramite le pagine, le organizzazioni possono avviare raccolte fondi per promuovere meglio le proprie cause e, soprattutto, per raggiungere un pubblico più ampio. Celebrità e influencer avranno la possibilità di allinearsi più chiaramente alle cause prescelte e questo renderà più visibile e più conosciuta quella che si sta cercando di supportare.

Inoltre, il social network offre anche la possibilità ai gestori della raccolta fondi di aggiungere co-amministratori o moderatori a un gruppo Facebook – fino a tre persone in tutto – per aiutarli ad organizzare al meglio la raccolta.

Già l’anno scorso era stata annunciata l’aggiunta del pulsante “Donazione”alla trasmissione in diretta. Un altro tassello importante per sensibilizzare e coinvolgere le persone attraverso la collaborazione alle cause.

L’obiettivo di Facebook è quello di dare alle persone il potere di “costruire comunità e avvicinare il mondo”. Il social network ha reso non profit la promozione delle raccolte di fondi, aggiungendo anche una piattaforma di collegamento di mentorship senza scopo di lucro.

Un altro passo avanti, dunque, per Facebook che negli ultimi mesi è stato al centro di vicende che hanno richiamato commenti negativi e perdita di consensi. Che si tratti di un modo per rimanere nelle grazie dei propri iscritti? Certo, concentrarsi ancora di più sulle organizzazioni non profit e impiegare risorse per supportarne le cause è sicuramente un buon modo per guadagnare approvazione e per rendere Facebook, ancora una volta, un potentissimo strumento sociale e di aggregazione.

Fonte:ninjamarketing
Condividi:


Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla Newsletter

Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter, al fine di ricevere aggiornamenti e informazioni via email.

© 2025 Mediability • Tutti i diritti riservati • P. IVA: 08274760019 • REA: TO959636 • Capitale sociale: 10.000€ I.V. • Privacy policyCookie policy

 
Errore
Si è verificato un errore, riprova più tardi.
 
Attenzione
Questo non era previsto...
 
Ottimo!
Tutto è andato come speravi!
 
Mediability
Ciao! Come possiamo aiutarti?
17:25

Quali sono le novità?