Il digital audio sta rivoluzionando l’advertising
La pubblicità audio digitale sta vivendo un boom, anche grazie all’esplosione delle piattaforme per l’audio streaming, per la fruizione di musica, podcast, audiolibri come Spotify e ad alcune radio. Questo significa che le aziende e i brand hanno a disposizione nuovi canali per raggiungere un nuovo pubblico.
Inoltre il digital audio advertising è sempre più al centro delle strategie dei marketer europei grazie a tre principali fattori: il primo è la capacità di migliorare i piani mediatici, mentre il secondo consiste nella possibilità di aumentare la brand awareness e di raggiungere specifiche audience, in quanto permette di promuovere su piattaforme come Spotify e Amazon Music annunci pubblicitari estremamente personalizzati e targettizzati.
Terzo punto è l’alta efficacia, in quanto le pubblicità e i jingle inseriti tra l’ascolto di una canzone e l’altra nel caso di Spotify o abbinate ai podcast vengono ricordate da un elevato numero di ascoltatori. Successivamente, almeno il 50% di questi compie l’azione di cercare maggiori informazioni a riguardo o effettuare un acquisto dell’oggetto sponsorizzato.
Inoltre, è da segnalare il ruolo dei dispositivi personali, in quanto ormai il cellulare ha assunto un ruolo chiave nel digital advertising: basti pensare che tramite esso si può raggiungere un pubblico anche mentre è impegnato a fare altro – per esempio fare la spesa o sui mezzi pubblici – oppure in movimento, come facendo sport.
La pubblicità audio digitale è diventata un vero e proprio accompagnamento della giornata.
Si possono raggiungere le persone giuste in ogni momento tramite il dispositivo, anche le nicchie più specifiche: tragedizzando le pubblicità si può infatti riuscire a raggiungere qualsiasi fetta di mercato.
Se sei interessato a pubblicizzare in modo efficiente il tuo prodotto o la tua idea contattaci: Mediability è l’agenzia di comunicazione perfetta per le tue necessità!