
Microsoft offre Teams a tutti: un'opportunità da non sottovalutare
L’aumento delle forme di prevenzione verso il COVID-19 ha spinto numerose imprese, grandi o piccole, verso ciò che oggi viene definito “smartworking”. Microsoft ha quindi ampliato la propria offerta al pubblico e ha reso completamente gratuito l’utilizzo di Teams, l’app pensata proprio per il lavoro da casa, che viene slegata di fatto dall’abbonamento annuale Office 365.
Lo scopo di questa applicazione è piuttosto chiaro: essa permette a un gruppo di collaboratori, colleghi e amici di poter creare una sorta di “stanza virtuale”, in cui poter lavorare e comunicare liberamente, proprio come se ci si trovasse tutti in ufficio.
E non
finisce qui: sono moltissimi gli strumenti di comunicazione che Microsoft Teams
mette a disposizione degli utenti. Viene, infatti, data la possibilità di
creare gruppi e canali dedicati ad un determinato argomento, selezionando i
contatti con cui comunicare e sfruttando la propria connessione internet,
indipendentemente dal device utilizzato.
In più, Teams rende immediato lo scambio di file e documenti tra gli utenti
attraverso uno spazio dedicato chiamato “SharePoint” creato ad hoc per ogni
team che utilizza l’applicazione, eliminando il tedioso e lungo processo di
scambio di mail che rallenta la produttività.
Inoltre, si può scegliere di creare chat testuali con i propri collaboratori oppure di avviare chiamate audio e video con gli altri utenti del gruppo, con la possibilità di invitare utenti esterni, proprio come in una riunione “normale”. Per rendere ancora più ottimali le video-conferenze, Microsoft Teams permette a chi lo desidera di condividere il proprio schermo con il resto dei partecipanti alla conversazione: questo renderà la spiegazione dei punti più complessi del discorso decisamente più fluida e velocizzerà il processo di decisione. Se invece si desidera avviare una formazione online o mostrare delle presentazioni più articolate, l’applicazione offre la possibilità di avviare lo streaming verso più utenti, assicurando la registrazione della sessione in caso di necessità.
Questo tipo di servizi è ciò che rende Microsoft una delle più grandi aziende informatiche al mondo: l’utilizzo di questa app, e di tutti gli altri prodotti di casa Microsoft, renderà il lavoro da casa facile, veloce ed immediato, creando un ambiente di collaborazione costante tra tutti i dipendenti, anche a chilometri di distanza.
Mediability, che da anni si occupa della comunicazione del colosso americano, si sta occupando di creare newsletter, landing page e banner per comunicare tutte le funzionalità di Teams in questo momento così difficile per il nostro pianeta, nella speranza che si possa tornare presto alla normalità.
Commenti
Devi effettuare il login per lasciare un commento, Login