Ordine Psicologi Piemonte: le attività per la giornata internazionale della psicologia 2021
Giunta alla sua VI edizione, la Giornata Nazionale della Psicologia, che ricade il 10 ottobre, prevede quest’anno un programma ricco ed esteso promosso dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, con il patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Torino, dell’Università degli Studi di Torino e del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino.
Una ricorrenza importante che quest’anno ha come tema: “Aiutare la Psiche per Aiutare la Vita”. L’obiettivo è valorizzare il ruolo della psicologia per costruire il benessere dei singoli individui e della comunità, ruolo che verrà affrontato nell’arco di quattro incontri previsti per il mese di ottobre.
Dato il contesto sociale in cui viviamo oggi, che ancora risente dei postumi di un’emergenza sanitaria globale, il percorso pensato ed ideato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte è ricco di appuntamenti gratuiti, rivolti a tutte le generazioni e realtà sociali presenti sul territorio.
Gli incontri attraverso cui si snoda il programma vedranno la partecipazione di personalità di spicco e sono incentrati su quattro tematiche: scrittura, musica, sport e ambiente.
Sono iniziati lo scorso 6 ottobre quando, presso la Scuola Holden, si è tenuto il primo incontro: L’anima delle parole…tra cura e scrittura, dedicato proprio alla scrittura come pratica che costruisce, rinsalda e cura. Nella giornata successiva, il 7 ottobre, presso il Palazzo della Luce, si è invece tenuto l’incontro dal titolo: Suoni, note e richiami di Psicologia. Come la musica contribuisce al nostro benessere, dedicato alla musica e alla sua capacità di esprimere e comunicare vissuti e sentimenti andando oltre ogni differenza sociale.
Il programma andrà a concludersi con gli ultimi due incontri previsti per lunedì 11 ottobre e venerdì 22 ottobre.
L’incontro dell’11 ottobre, presso la Sede dell’Ordine dei medici, avrà come focus lo sport, il suo valore e la sua continua attività di ricerca di equilibrio tra mente e corpo e la spiegazione di quello che è il ruolo della psicologia nelle prestazioni umane.
L’incontro del 22 ottobre si terrà anch’esso presso la Sede dell’Ordine dei medici, a partire dalle ore 9:00, e verterà sulla tematica ambientale e su quello che è il senso di consapevolezza verso il pianeta e il suo essere un tassello fondamentale per promuovere al meglio il benessere sociale.
Mediability non può che essere fiera del suo ruolo ormai consolidato di Ufficio Stampa e Rassegna Stampa per un Ente così importante come l’Ordine degli Psicologi del Piemonte, che con il suo operato contribuisce alla crescita e alla cura scientifica e sociale del nostro territorio.